'O surdato 'nnammurato
(1904)
music: Francesco Buongiovanni,
lyrics: Vincenzo Russo.
Instrumental version
D' 'o quartiere song' asciuto,
Senza manco 'nu permesso,
E addù te i' sò curuto
Pe' vederte, Margarì.
'Nu penziero turmentava
Chistu core mio malato
E diceva: 'Mbracci'a 'n'ato
Margarita mia starrà.
Margarì,
Margarì,
'A luntananza comme fa suffrì.
Pienz' a mme,
Sempe a mme,
Io quanto t'amo nun 'o può sapè.
Margarì,
Margarì,
'A luntananza comme fa suffrì.
Pienz' a mme,
Sempe a mme,
Io quanto t'amo nun 'o può sapè.
Quanno stong' 'int' ô quartiere,
Tengo 'e smanie comm' 'a morte.
Sempe a tte corre 'o penziero,
Sempe tu staje 'nnanz' a mme.
Che me 'mporta d' 'a cunzegna,
Che me 'mporta d' 'a prigione,
Tu 'o ssaje che 'a passione
Nun ragiona, Margarì.
Margarì,
Margarì,
'A luntananza comme fa suffrì.
Pienz' a mme,
Sempe a mme,
Io quanto t'amo nun 'o può sapè.
Margarì,
Margarì,
'A luntananza comme fa suffrì.
Pienz' a mme,
Sempe a mme,
Io quanto t'amo nun 'o può sapè.
Tengo dint' a chistu core
Scritto sempe 'o nomme tujo,
Io 'o leggio 'ntutte ll'ore
E suspiro comm' a cchè!
Sulamente i' prego a Dio
Ca 'stu tiempo se ne passe,
'Sta divisa quann' 'a lasso
Nun 'a voglio cchiù guardà!
Margarì,
Margarì,
'A luntananza comme fa suffrì.
Pienz' a mme,
Sempe a mme,
Io quanto t'amo nun 'o può sapè.
Margarì,
Margarì,
'A luntananza comme fa suffrì.
Pienz' a mme,
Sempe a mme,
Io quanto t'amo nun 'o può sapè.