Ammore fernuto
(1912)
music: Vincenzo D'Annibale,
lyrics: V. De Gaetano.
Instrumental version
Stanno criscenno 'e sciure p' 'a campagna,
E cresce 'ncore sempe chist'ammore,
Ma tu, ca sì 'na 'nfama e traritore,
Nun vuò fà pace, no, me vuò scurdà.
'A vita mia pe' tte mò s'è spezzata,
Me struje a ppoco a ppoco 'a passiona.
I' songo pazzo, e ammore nun raggiona,
Ma tu sì 'ngrata e a mme nun vuò turnà.
'O sisco 'e primmavera ggià se sente,
'Ncopp' ê ppiante 'e sciure sò crisciuto,
Ma i' chiagno pe' 'st'ammore ch'è fernuto
Pecché era 'o primmo, e nun se pò scurdà.
Nun t'arricuorde, quanta giuramente
Tu me facive quanno me vasave.
Dicive: "T'amo", mentre me 'ngannave
Forse 'o facive pe' me lusingà.
Stanotte 'nzuonno tu me sì vvenuta,
Tutta vestuta 'e rosa comm' â ffata.
Tu dint' ê bbracce meje stive astrignuta
E musse e musse stevemo azzeccato.
Mme sò scetuto 'e botto, aggiu guardato,
'O punto addò tu ire accumparuta
Mentre 'na voce 'ncore m'ha parlato:
"Tutt' è fernuto, oje nì, tutt' è fernuto!"