'A casciaforte 'e Napule

(1948)

music: Amleto Alfieri,
lyrics: Peppino Fiorelli.
Sergio Bruni
(1921 - 2003)


Essa era straniera;
'Nu tipo 'int' ô chiaro
Parlava 'na lengua
'Nu poco c' 'o "yes" e 'nu poco c' 'o "ja".
Isso era paisano,
'Nu bello guaglione,
Cu ll'uocchie e cu 'e mmane
Parlava 'o dialetto
'E 'sta bella città.
'Nu poco 'a marina,
'Nu poco 'e ccanzone,
Ma quanno s'ascette
A chi tene e nun tene
Pazzianno 'o paisano dicette accussì:
Madà! Tu tiene 'e llire,
Però, però, però.
Io tengo 'na casciaforte
Che fa titò, titò.
E chesta casciaforte è 'o core mio
Ca, si ll'arape, truove 'o bbene 'e Dio.
Pirciò, Madama mia, si vuò spusà
Tu, caccia 'a muneta
E accumincia a cuntà
E io caccio 'stu core che fa tic-tà!

Pazzianno, pazzianno,
Redenno, redenno
Dicette 'a straniera:
Sposiamoci subito e qui sta ll'argià.
Ma isso risponne:
Vuje state sbaglianno,
Madà, nun esistono
Franche e sterline
Pe' farme cagnà.
Io tengo a Maria
Ca è tutta d' 'a mia
E quanno po' 'a sera
'Int' ô vico 'a 'ncuntraje,
Cchiù forte 'a vasaje
E 'a dicette accussì:
Marì, nun tiene 'e llire
Però, però, però,
Tu tiene 'na casciaforte
Che fa titò, titò.
'Sta casciaforte è tale e quale a mia,
Ssò nnate tutt' 'e ddoje a Santa Lucia.
E mentre se vasavano accussì
'A furastera c' 'o "yes" e c' 'o "ja"
Penzaje nun è cosa, nun c'è niente 'a fa.

Vedite che destino
Che tene 'sta città,
Ognuno che va e vene
'O core vò accattà.
Ma 'o core nuosto ha ggià sufferto assaje,
Mò vò sultanto fa: "Pizzecche e ffuje"
E nun ce stanno solde p'accattà,
'E casciaforte 'e 'sta bella città
Che nasceno a Napule e restano ccà!