Santa Lucia
Museca: Teodoro Cottrau,
Vierze: gnoto.
Anno: 1849
Santa Lucia
Musica: Teodoro Cottrau,
Versi: ignoto.
Anno: 1849
Nel 1849 Teodoro Cottrau compose la musica per i versi antichi del Settecento ma nel dialetto napoletano la canzone non ebbe il successo. Quindi lui decise di scrivere la versione italiana del testo. L'autore del testo italiano è considerato Enrico Cossovich benché spesso la paternità va attribuita allo stesso Teodoro Cottrau. Сosì, il testo italiano diventò il testo principale e questa canzone fu stata la prima canzone napoletana tradotta in italiano.
Santa Lucia è uno storico rione di Napoli sulla riva.
Comme se fricceca la luna chiena!
Lo mare ride, ll'aria è serena!
Vuje che facite 'mmiez'a la via?
Santa Lucia, Santa Lucia.
'Sto viento frisco fa risciatare.
Chi vò spassarse jenno pe' mare
È pronta e lesta la varca mia!
Santa Lucia, Santa Lucia.
La tenna è posta pe' fà 'na cena
E quanno stace la panza chiena,
Non c'è la minema melanconia!
Santa Lucia, Santa Lucia.
Pozzo accostare la varca mia?
Santa Lucia, Santa Lucia.
Come risplende la luna piena!
Il mare ride, l'aria è serena!
Voi che fate mezzo alla strada?
Santa Lucia, Santa Lucia.
Il vento fresco fa rifiatare.
Per chi vuole divertirsi andando per mare
È pronta e lesta la barca mia!
Santa Lucia, Santa Lucia.
La tenda è posta per una cena
E quando si ha la pancia piena,
Non c'è la minima malinconia!
Santa Lucia, Santa Lucia.
Posso accostare la barca mia*?
Santa Lucia, Santa Lucia.