Pulecenella
Flag Counter

Testi delle canzoni napoletane

Napule, sole mio!


Museca: Nino Oliviero,

Vierze: Domenico Furnò.

Anno: 1957

Napoli, sole mio!


Musica: Nino Oliviero,

Versi: Domenico Furnò.

Anno: 1957


Napule nun c'è balcone senza sciure 'e rrose,
Nun c'è figliola senza 'o pizzo a riso,
Nun ce sta core ca nun dice: "Trase!"
E arape 'e bbraccia pure a chi è scurtese.
Chist'è 'o paese mio… chist'è 'o paese…

Napule, sole mio,
Tu luce dint'a ll'uocchie 'e tutt' 'o munno.
Ccose nun viste maje: 'na primmavera sì
'A vierno e autunno.

Napule, sole mio,
Tu lieve ll'odio e miette 'a passiona
Sulo cu 'nu mutivo 'e 'na canzona.

Napule, tu può dà pace a chi nun tene pace
E daje a 'na vocca 'nu felillo 'e voce.
Si è 'ntussucuso ammore, è pe' 'nu poco.
Quann'è celest' 'o cielo ca t' 'o dice:
"Io voglio a casa mia gente felice".

Napule, sole mio,
Tu luce dint'a ll'uocchie 'e tutt' 'o munno.
Ccose nun viste maje: 'na primmavera sì
'A vierno e autunno.

Napule, sole mio,
Tu lieve ll'odio e miette 'a passiona
Sulo cu 'nu mutivo 'e 'na canzona.

tradotto da Natalia Cernega


Napoli non c'è balcone senza fiori di rose,
Non c'è ragazza senza sorriso,
Non c'è cuore che non dice: "Entra!"
E apre le braccia anche a chi è scortese.
Questo è il mio paese… questo è il paese…

Napoli, sole mio,
Tu brilli negli occhi di tutto il mondo.
Cose non viste mai: una primavera sei
In inverno ed in autunno.

Napoli, sole mio,
Tu togli l'odio e metti la passione
Soltanto con un motivo di una canzone.

Napoli, tu puoi dare pace a chi non ha pace
E dai ad una bocca un filo di voce.
Se l'amore è avvelenato, è per un po'.
Quando è celeste il cielo che te lo dice:
"Io voglio a casa mia gente felice".

Napoli, sole mio,
Tu brilli negli occhi di tutto il mondo.
Cose non viste mai: una primavera sei
In inverno ed in autunno.

Napoli, sole mio,
Tu togli l'odio e metti la passione
Soltanto con un motivo di una canzone.

tradotto da Natalia Cernega