'Na voce, 'na chitarra e 'o ppoco 'e luna
Museca: Carlo Alberto Rossi,
Vierze: Ugo Calise.
Anno: 1954
Una voce, una chitarra e un po' di luna
Musica: Carlo Alberto Rossi,
Versi: Ugo Calise.
Anno: 1954
'Na voce, 'na chitarra e 'o ppoco 'e luna
E che vuò cchiù pe' fà 'na serenata?
Pe' suspirà d'ammore chianu chiano
Pparole ddoce pe' 'na 'nnammurata:
"Te voglio bbene, tanto tantu bbene!
Luntano 'a te nun pozzo cchiù campà".
'Na voce, 'na chitarra e 'o ppoco 'e luna
E comm'è ddoce chesta serenata!
'A vocca toja s'accosta cchiù vicina
E tu t'astrigne a mme cchiù appassiunata.
Cu 'na chitarra e 'nu felillo 'e voce
Cu' tte vicino canto e sò felice.
Ammore, nun pozzo cchiù scurdarme 'e te!
Una voce, una chitarra e un po' di luna
E che vuoi più per far una serenata?
Per sospirar d'amore pian piano
Parole dolci ad un'innamorata:
"Ti voglio bene, tanto tanto bene!
Lontano da te non posso vivere più".
Una voce, una chitarra e un po' di luna
E come è dolce questa serenata!
La bocca tua si appressa più vicina
E tu ti stringi a me più appassionata.
Con una chitarra ed un filo di voce
A te vicino canto e sono felice.
Amore, non posso più dimenticarti!