'Na carruzzella
Museca: Giuseppe Cioffi,
Vierze: Luigi Cioffi.
Anno: 1958
Una carrozza
Musica: Giuseppe Cioffi,
Versi: Luigi Cioffi.
Anno: 1958
Pe' via Caracciolo,
Arravugliat' 'int'a 'nu raggio 'e luna,
Va chianu chianu chiano
Ll'urdema carruzzella napulitana.
E attuorno correno
Macchine a centenara,
Nuvanta, ciento a ll'ora
E 'stu cavallo tremma da' paura.
Pecché me scappa 'a chiagnere?
Pecché chest'è 'n'at'epoca.
'Sta carruzzella è ll'urdema ca gira p' 'a città
E 'n'atu poco 'e Napule ca pure se nne va.
Cucchiè, ched'è 'sta collera?
Cucchiè, nun tt'arraggià!
Ll'umanità vò correre,
Nun se vò cchiù fermà.
Chi sà addò vò arrivà,
Chi sà… chi sà…
Pe' via Caracciolo,
Appriesso a 'nu mutivo 'e 'na canzona,
Jeveno chianu chiano
Migliara 'e carruzzelle napulitane.
Era 'n'at'epoca.
Tanno cantava 'o core
E chi veneva 'a fore
Diceva: "Vide Napule e po' muore".
Pecché me scappa 'a chiagnere?
Pecché chest'è 'n'at'epoca.
'Sta carruzzella è ll'urdema ca gira p' 'a città
E 'n'atu poco 'e Napule ca pure se nne va.
Cucchiè, ched'è 'sta collera?
Cucchiè, nun tt'arraggià!
Ll'umanità vò correre,
Nun se vò cchiù fermà.
Chi sà addò vò arrivà,
Chi sà… chi sà…
Pe' via Caracciolo,
Arravugliat' 'int'a 'nu raggio 'e luna,
Va chianu chianu chiano
Ll'urdema carruzzella napulitana.
Per via Caracciolo,
Avvolta in un raggio di luna,
Va pian piano
L'ultima carrozza napoletana.
E intorno corrono
Centinaia di automobili,
Novanta, cento all'ora
E questo cavallo trema di paura.
Perché mi scappa da piangere?
Perché questa è un'altra epoca.
Questa carrozza è l'ultima che gira per la città
E un'altro poco di Napoli che anche se ne va.
Cocchiere, che cosa è questa collera?
Cocchiere, non arrabbiarti!
L'umanità vuole correre,
Non vuole più fermarsi.
Chissà dove vuole arrivare,
Chissà… chissà…
Per via Caracciolo,
Appresso a un motivo di una canzone,
Andavano pian piano
Migliaia di carrozze napoletane.
Era un'altra epoca.
Allora cantava il cuore
E chi veniva da fuori
Diceva: "Vedi Napoli e poi muori".
Perché mi scappa da piangere?
Perché questa è un'altra epoca.
Questa carrozza è l'ultima che gira per la città
E un'altro poco di Napoli che anche se ne va.
Cocchiere, che cosa è questa collera?
Cocchiere, non arrabbiarti!
L'umanità vuole correre,
Non vuole più fermarsi.
Chissà dove vuole arrivare,
Chissà… chissà…
Per via Caracciolo,
Avvolta in un raggio di luna,
Va pian piano
L'ultima carrozza napoletana.