Pulecenella
Flag Counter

Napoletani
famosi

Aldo Giuffrè

(10.04.1924 - 26.06.2010)

Un attore italiano, noto anche per il suo sodalizio artistico con il fratello Carlo.

Testi delle canzoni napoletane

'N'accordo in "Fa"


Museca: Nicola Valente,

Vierze: Gigi Pisano.

Anno: 1927

Un accordo in "Fa"


Musica: Nicola Valente,

Versi: Gigi Pisano.

Anno: 1927


Tenevo 'na paciona 'e 'nnammurata,
Affeziunata, semplice e gentile.
Doppo tre anne 'a capa ll'è avutata
E ll'è venuto 'o sfizio 'e me lassà.
Stò contro a tutt' 'e ffemmene
Pe' chesta 'nfamità
E 'na vendetta nera voglio fà:

M'ho comprato 'nu mandulino
E mme metto for' ô balcone.
Quanno passa 'na signurina
Io lle faccio 'n'accordo in "Fa".
Po' lle canto chistu sturnello
Ch'è capace d' 'a 'ntussecà:

Fli-ppò, Fli-ppò,
Fli-ppò, Fli-ppò,
Fiore di primavera!
La donna tiene i peli sopra il cuore
Ed io nun mm' 'a pigliasse pe' mugliera
Nemmeno se me l'ordina 'o duttore!
Parola mia,
Parola mia d'onore!

Diceva: "Tu sì tutt' 'o core mio
E si me lasse teng' 'o vetriuolo!"
Po' me guardava 'mmocca pe' gulio,
'A 'n'atu mese avevam' 'a spusà.
Nèh, chella 'o juorno quinnece
Me dice chesto a mme
E 'o sidece… nun se fa cchiù vedè.

E pe' chesto c' 'o mandulino
Io mme metto for' ô balcone.
Quanno passano 'e ssignurine
Lle cumbino 'n'accordo in "Fa".
Po' lle canto chistu sturnello
Ch'è capace d' 'e 'ntussecà:

Fli-ppò, Fli-ppò,
Fli-ppò, Fli-ppò,
Fiore di primavera!
La donna dice: "Una capanna e un cuore"
Ma quanno vede 'e ccarte 'e mille lire
Se mette pure cu 'nu scupatore.
Parola mia,
Parola mia d'onore!

Succede ca mm'accatto 'nu giurnale
E trovo scritto: "Rosa Imperatore
Oggi si sposa… con il tal dei tali".
È chill' 'o juorno ca mm'aggi' 'a spassà.
Faccio 'na cosa semplice
Ca ll'ha da fà svenì.
Dice: "Ma che lle faje?" Mò v' 'o dich'i'!

Mme ne jesco c' 'o mandulino
E mme metto sott' ô purtone.
Quanno arrivano gli sposini,
Io lle faccio 'n'accordo in "Fa".
Po' lle canto chistu sturnello
Ch'è capace d' 'e ffà schiattà:

Fli-ppò, Fli-ppò,
Fli-ppò, Fli-ppò,
Fiore di primavera!
Chist'è 'nu matrimonio per amore,
Ma tu, mio caro sposo, sta' sicuro
C'a San Martino vaje a fà 'o priore!
Parola mia,
Parola mia d'onore!

tradotto da Natalia Cernega


Avevo una paciosa fidanzata,
Affezionata, semplice e gentile.
Dopo tre anni la testa le è girata
E le è venuto il capriccio di lasciarmi.
Sto contro a tutte le donne
Per questa infamia
Ed una vendetta nera voglio fare:

Ho comprato un mandolino
E mi metto al balcone.
Quando passa una signorina
Io le faccio un accordo in "Fa".
Poi le canto questo stornello
Che è capace di avvelenarla:

Fli-ppò, Fli-ppò,
Fli-ppò, Fli-ppò,
Fiore di primavera!
La donna ha il cuore coperto di peli
Ed io non la sposerei
Nemmeno se me l'ordina il dottore!
Parola mia,
Parola mia d'onore!

Diceva: "Tu sei tutto il cuore mio
E se mi lasci ti butterò in faccia il vetriolo!"
Poi mi guardava come innamorata
Entro un mese dovevamo sposarci.
Nèh, quella il giorno quindici
Mi conferma le nozze
Ed il sedici… non si fa più vedere.

E per questo col mandolino
Io mi metto al balcone.
Quando passano le signorine
Combino loro un accordo in "Fa".
Poi canto loro questo stornello
Che è capace di avvelenarle:

Fli-ppò, Fli-ppò,
Fli-ppò, Fli-ppò,
Fiore di primavera!
La donna dice: "Una capanna e un cuore"
Ma quando vede le banconote di mille lire
Si mette anche con uno spazzino.
Parola mia,
Parola mia d'onore!

Succede che compro un giornale
E trovo scritto: "Rosa Imperatore
Oggi si sposa… con il tal dei tali".
È quel giorno che devo divertirmi.
Faccio una cosa semplice
Che la deve far svenire.
Dice: "Ma che le fai?" Ora ve lo dico io!

Esco col mandolino
E mi metto sotto al portone.
Quando arrivano gli sposini
Io faccio loro un accordo in "Fa".
Poi canto loro questo stornello
Che è capace di farli morire:

Fli-ppò, Fli-ppò,
Fli-ppò, Fli-ppò,
Fiore di primavera!
Questo è un matrimonio per amore,
Ma tu, mio caro sposo, stai certo
Che a San Martino* vai a fare il priore!
Parola mia,
Parola mia d'onore!

tradotto da Natalia Cernega

* La certosa di San Martino dal 1866 ospita il Museo nazionale.