Pulecenella
Flag Counter

Strumenti
napoletani

Il mandolino

Testi delle canzoni napoletane

'A nuvena


Museca: Enrico De Leva,

Vierze: Salvatore Di Giacomo.

Anno: 1887

La novena


Musica: Enrico De Leva,

Versi: Salvatore Di Giacomo.

Anno: 1887


'Nu zampugnaro 'e 'nu paese 'e fora
Lassaje quase n'figlianza la mugliera.
Se partette pe' Napule 'e bon' ora,
Sunanno, allero allero: Ullero, ullero…

E ullero, ullero…
(Ma nun era overo;
'O zampugnaro
Penzava â mugliera
E suspirava,
E 'a zampogna 'e suspire s'abbuffava).

Cuccato 'ncopp' 'a paglia, 'o Bammeniello,
Senza manco 'a miseria 'e 'na cuperta,
Durmeva 'mmiez' â vacca e ô ciucciariello
Cu ll'uocchie 'nchiuse e c' 'a vucchella aperta.

E ullero, ullero…
Che bella faccella,
Che bella resella
Faceva Giesù
Quanno 'a Madonna
Cantava: "Core mio, fa' nonna nonna!"

'Mmiez' 'e vintuno o vintiduje d' 'o mese
'Na lettera lle dettero â lucanna.
'Sta lettera veneva d' 'o pagghiese
E sotto era firmata: Marianna.

E ullero, ullero…
"Sto bene in salute
E così spero
Sentire di te;
Sono sgravata
E dduje figlie aggio fatto, una figliata".

Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo,
E nuje pigliammo 'e guaje cchiù alleramente.
Tasse, case cadute e friddo, gelo,
Figlie a zeffunno, e pure nun fa niente…

Ullero, ullero!
Sunate e cantate!
Sparate! Sparate!
Ch'è nato Giesù;
Giesù Bammino,
E 'a Vergine Maria s' 'o tene 'nzino!

tradotto da Natalia Cernega


Uno zampognaro di un paese di fuori
Lasciò la moglie in procinto di partorire.
Partì per Napoli di buon'ora,
Suonando, allegro allegro: Ullero, ullero…

E ullero, ullero…
(Ma non era vero,
Lo zampognaro
Pensava alla moglie
E sospirava,
E la zampogna dei sospiri si gonfiava).

Coricato sulla paglia, il Bambino Gesù,
Senza neanche una misera coperta,
Dormiva in mezzo al bue ed all'asinello
Con gli occhi chiusi e la boccuccia aperta.

E ullero, ullero…
Che bella faccina,
Che bel sorriso
Faceva Gesù
Quando la Madonna
Cantava: "Cuore mio, fai la nanna!"

Tra il ventuno o il ventidue del mese
Una lettera gli dettero alla locanda.
Questa lettera veniva dal paese
E sotto era firmata: Marianna.

E ullero, ullero…
"Sto bene in salute
E così spero
Sapere di te;
Ho partorito
E due figli ho fatto, una figliata".

Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo,
E noi affrontiamo i guai più allegramente.
Tasse, case in rovine e freddo, gelo,
Figli in quantità, e pure non fa niente…

Ullero, ullero!
Suonate e cantate!
Sparate! Sparate!
Perché è nato Gesù;
Gesù Bambino,
E la Vergine Maria se lo tiene in grembo!

tradotto da Natalia Cernega